"disposti a tutto" storyboard
COS'E' UNO STORYBOARD ?
Lo storyboard è un foglio con sopra disegnate le scene che si andranno a realizzare nel progetto, fa da punto di rifermento a chi sta dietro alla camera questo perché grazie alle scene disegnate sa sempre cosa registrare, come registrare e cosa dovrà registrare, quindi riuscire ad organizzarsi.
Per realizzare uno storyboard bisogna, come detto prima, disegnare le scene che vogliamo vengano prodotte, in delle vignette, e all'interno di esse devono essere presenti i piani/campi e i metodi di taglio che vogliamo ci siano tra una scena e l'altra, dire se è giorno/sera/notte e all'incirca che ore sono.
LO STORYBOARD DEL MIO GRUPPO
Lo storyboard del nostro gruppo ha 60 scene in totale, quindi per non far lavorare solamente una persona ci siamo divisi queste 60 scene, alla fine sono uscite 11/12 vignette a testa.
CONCLUSIONI
Durante la revisione degli storyboard i professori ci hanno corretto facendoci vedere gli errori che abbiamo fatto. Quello che hanno detto è che in generale i lavori non sono fatti benissimo, ovviamente bisogna guardare la situazione generale cioè che andiamo a scuola a settimane alterne e la parte dello storyboard l'abbiamo fatta interamente a casa. I professori per aiutarci ci hanno dato un file con già comprese delle vignette solamente che non abbiamo avuto la possibilità di stamparle. Del nostro storyboard avrei cambiato ovviamente il modo in cui è stato disegnato (anche se i professori ci hanno detto che doveva essere una cosa abbozzata) per far si che si capisse meglio.
Commenti
Posta un commento