Poster cinematografici
I professori hanno chiesto alla classe di realizzare due poster cinematografici, il primo lavoro comprende la creazione del poster del proprio film preferito che nel mio caso è "Prisoners" mentre il secondo poster è uguale per tutta la classe "Avatar".
1. Prisoners
Per prima cosa ho aperto il programma Photoshop ed ho creato un foglio di 70x100 cm in CMYK a 300 DPI e successivamente l'ho reso di colore grigio scuro. Per creare la parte del poster che contiene il titolo del film ho usato i righelli e dopo aver trovato i punti ho selezionato la forma rettangolo e con lo strumento "distorci" trovato nel menù "modifica" in "trasforma" l'ho trasformato nella forma desiderata. Dopo aver fatto questo sono partito con la vera creazione del poster, come prima cosa ho scontornato i volti dei due attori con lo strumento "penna" e li ho posizionati e ridimensionati all'interno del foglio, successivamente per creare l'effetto del fumo ho usato il pennello "Free Smoke Photoshop Brushes 6 " trovato su Brusheezy, dopodiché mi sono occupato di luci e ombre con gli strumenti: curve, scherma e brucia. Ho usato un pennello classico nero in alcune parti del poster per accentuare ancora di più l'effetto oscuro siccome il film è di genere thriller, ho usato questa tecnica dietro al volto dell'attore nella parte inferiore del poster e sotto al viso del attore posizionato sopra. Come ultima cosa ho messo la foto della famiglia prima del titolo e modificata anch'essa con curve e con un pennello bianco ho fatto due pennellate sopra e sotto al riquadro che dovrà contenere il titolo cosi da dividere in due il poster. Finita la parte grafica mi sono spostato su Illustrator per le scritte, partendo dai nomi degli attori e ai vari premi o nomination che hanno ricevuto, per rendere le scritte il più allineate possibile anche in questo caso ho usato i righelli creando una linea orizzontale cosi da far finire sempre nella stessa riga i nomi, dopo aver scritto i nomi degli attori sono passato alla scritta "SEPTEMBER 20" e successivamente al titolo. Durante la stesura del titolo ho riscosso qualche problema siccome la lettera "O" all'interno della scritta "Prisoners" è un labirinto, per rendere questa lettera un labirinto mi sono spostato nuovamente su Photoshop dove ho creato un cerchio delle dimensioni volevo avesse il titolo e dopo aver fatto questo sono andato su internet per cercare una foto di un labirinto, trovato la foto l'ho scontornata tramite i canali e poi inserita all'interno del cerchio. Risolto questo problema sono ritornato su Illustrator per finire di scrivere il titolo e il bodycopy (per il bodycopy ho utilizzato il testo segna posto). Come font ho utilizzato "Parma W15 Bold" per il titolo ed il nome degli attori, mentre per il bodycopy ho usato "Tall Films Fine" trovati entrambi su DaFont.
Commenti
Posta un commento