Work with Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche
Con questo lavoro ho imparato a restaurare e colorare una fotografia in bianco e nero.
Ho scelto una fotografia in bianco e nero che ci ha dato il professore. Per colorarla ho aperto la foto su Photoshop: ho creato inizialmente una maschera, successivamente ho scelto un colore a tinta unita e con il pennello ho colorato la parte interessata. Questo procedimento l’ho fatto per ogni colore (esempio per la giacca ho usato il blu e per i capelli il nero). Il risultato è realistico ma non perfetto siccome la foto era rovinata. Se ci capitasse di nuovo di fare un lavoro di restauro di una immagine userei gli stessi strumenti in modo più professionale. Fare questo lavoro è stato molto bello nonostante qualche problema durante la procedura del restauro, ma con l’aiuto dei compagni sono riuscito a risolverli. Grazie a questo lavoro ho imparato ad usare le maschere in maniera più completa.
Ho scelto una fotografia in bianco e nero che ci ha dato il professore. Per colorarla ho aperto la foto su Photoshop: ho creato inizialmente una maschera, successivamente ho scelto un colore a tinta unita e con il pennello ho colorato la parte interessata. Questo procedimento l’ho fatto per ogni colore (esempio per la giacca ho usato il blu e per i capelli il nero). Il risultato è realistico ma non perfetto siccome la foto era rovinata. Se ci capitasse di nuovo di fare un lavoro di restauro di una immagine userei gli stessi strumenti in modo più professionale. Fare questo lavoro è stato molto bello nonostante qualche problema durante la procedura del restauro, ma con l’aiuto dei compagni sono riuscito a risolverli. Grazie a questo lavoro ho imparato ad usare le maschere in maniera più completa.
foto originale
foto restaurata
Commenti
Posta un commento